F-R60-100-H0 #501991
DescrizioneLe serrande tagliafuoco rappresentano una protezione passiva contro il fuoco e sono sviluppate per il ripristino della compartimentazione per impedire la diffusione di gas tossici, fumo e calore. L'apertura e la chiusura della pala possono essere gestite da remoto nelle versioni con attuatore motorizzato. Quando la temperatura supera i 72°C o i 74°C, il fusibile si rompe sia nella versione versione con servomotore che attuatore a riarmo manuale. La rottura del termofusibile attiva automaticamente la chiusura della pala della serranda. La pala viene quindi bloccata meccanicamente in posizione chiusa.Caratteristiche• Cassa corta• Resistenza al fuoco EI60s• Meccanismo sostituibile• Attuatore a riarmo manuale con microinterruttori di fine corsa• Tenuta della cassa in classe C secondo UNI EN 1751• Tenuta della pala in classe 3 secondo UNI EN 1751Grado di resistenza al fuocoLe serrande tagliafuoco F-R60 sono marcate CE secondo il Regolamento dei Prodotti da Costruzione in accordo con la UNI EN 15650:2010. Le serrande sono testate secondo UNI EN 1366-2:2015 e sono classificate secondo UNI EN 13501-3 + A1:2009. Il grado di resistenza al fuoco è definito dalla serranda e dal tipo di installazione scelto. Le serrande F-R60 sono progettate per le installazioni descritte nel Manuale Tecnico.• Strutture di supporto standard in accordo con UNI EN 1366-2:2015: EI60 (ve - ho i↔o)SAccessoriInformazioni dettagliate sugli accessori disponibili sono disponibili su SystemaDESIGN al link design.systemair.com• FCR: Compensatore di dilatazioni termicheDesignComposizione materialeLa serranda tagliafuoco F-R60 è costituita da cassa in lamiera di acciaio zincato, pala in calcio silicato privo di amianto con guarnizione ai fumi freddi in poliuretano e guarnizione intumescente che si espande in caso di incendio. Guarnizione in etilene-propilene per fissaggio a baionetta al canale. Questi materiali vengono elaborati in conformità alle normative locali. Il prodotto non contiene sostanze pericolose, ad eccezione della saldatura del termofusibile, che contiene un milligrammo di piombo.Tipo di attivazioneSerrande tagliafuoco con attuatore manualeDi default, tutte le serrande tagliafuoco ad azionamento manuale sono fornite con comando manuale, facoltativamente con microinterruttori. In caso di incendio, la serranda tagliafuoco viene chiusa automaticamente. Il meccanismo di azionamento si attiva quando la temperatura dell'aria nel canale raggiunge i 74°C e la serranda si chiude entro 10 secondi dopo la rottura del fusibile.• H0Serranda tagliafuoco con riarmo manuale e meccanismo di rilascio con ritorno a molla attivato da un collegamento termico a fusibile regolato a 74°C.• H2Serranda tagliafuoco con meccanismo di attivazione H0 + microinterruttori di inizio e fine corsa 230 V AC o 24 V AC/DC.Serrande tagliafuoco azionate da servomotoreDi default, tutte le serrande tagliafuoco azionate da attuatore sono fornite con un attuatore dotato di microinterruttori, facoltativamente con un'unità di alimentazione e comunicazione. Le serrande dotate di servomotore chiudono la pala quando ricevono il comando dal sistema di gestione dell’edificio o con la rottura del fusibile termico, dopo il raggiungimento o il superamento della temperatura ambiente di 72°C. Le serrande tagliafuoco azionate da attuatore sono dotate come standard con un fusibile termoelettrico, che attiva la chiusura della serranda dopo il raggiungimento o il superamento della temperatura ambiente di 72°C. Il circuito di alimentazione dell'attuatore viene interrotto e la sua molla chiude la pala della serranda entro 20 secondi.• B230T o G230TSerranda tagliafuoco con servomotore con ritorno a molla Belimo o Gruner (CA 230 V) con fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari.• B24T o G24TSerranda tagliafuoco con servomotore con ritorno a molla Belimo o Gruner (24 V AC/DC) con fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari.• B24T-W o G24T-WSerranda tagliafuoco con servomotore con ritorno a molla Belimo o Gruner (AC/DC 24 V) con fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, con predisposizione per l'unità di alimentazione e comunicazione (l'unità di comunicazione non è compresa nel meccanismo).• B24T-SR o G24T-SRSerranda tagliafuoco con servomotore con ritorno a molla Belimo o Gruner (AC/DC 24 V) con fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari per serrande modulate (possibilità di aprire la pala all'angolo desiderato).• BST0 o GST0Serranda tagliafuoco con servomotore Belimo (BST0) o Gruner (GST0) con ritorno a molla (24 V AC/DC), fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, completo di unità di comunicazione e controllo Belimo BKN230-24 (alimentazione unità: 230 V AC, conduttore a 2-poli verso BKS...) o Gruner FSC-UFC24-2 (alimentazione unità: 24 V AC, comunicazione Modbus/BACne.• BST1Serranda tagliafuoco con servomotore Belimo (24 V AC/DC) con ritorno a molla, fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, completo di unità di comunicazione e controllo (SLC) BC24-G2 (THC).• BST2Serranda tagliafuoco con servomotore Belimo (24 V AC/DC) con ritorno a molla, fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, completo di unità di comunicazione e controllo Belimo (230 V AC) BKN230-24-MOD (Modbus/BACnet).• BST3Serranda tagliafuoco con servomotore Belimo (24 V AC/DC) con ritorno a molla, fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, completo di unità di comunicazione e controllo (230 V AC) BKN230-24-C-MP (SBS/MP).• BST10Serranda tagliafuoco con servomotore Belimo (24 V AC/DC) con ritorno a molla, fusibile elettrotermico 72°C e interruttori ausiliari, completo di unità di comunicazione e controllo (230 V AC) BKN230-24-PL (Powerline).Altre unità di comunicazione sono disponibili su richiesta.
Questo prodotto viene fornito con una Dichiarazione di Prodotto Ambientale (EPD), pubblicato da EPD Norvegia, un operatore di programma EPD globale e membro della piattaforma ECO (https://www.eco-platform.org/who-is-participating.html ), conforme alle norme ISO 14025 e EN 15804, gli EPD Systemair supportano le valutazioni del ciclo di vita (LCA) in tutti i mercati in cui il prodotto è utilizzato. Scorri verso il basso per scaricare gli EPD.
Dati nominali | |||
---|---|---|---|
Attuatore/Meccanismo | H0 (Riarmo manuale, no commutatori) | ||
Portata aria | 57; 254; 311 | m³/h | |
Velocità aria | 2; 9; 11 | m/s | |
Tipo connessione condotto | Circolare | ||
Dimensione del canale/Diametro; Circolare | 100 | mm | |
Metodi di installazione | Non selezionato | ||
Calo di pressione | 5; 98; 147 | Pa | |
Livello di potenza sonora (scaricata nel canale) | 14; 53; 59 | dB(A) |